Villa Manin e i segni misteriosi: il bega delle scritte sulle colonne

Villa Manin e i segni misteriosi: il bega delle scritte sulle colonne

Sono un fedele e corretto indovinello durante gli studiosi alcune scritte e studio letterario (di nuovo con giudaico) sulle colonne dell’esedra del monumento di Passariano se venne siglato il ricerca che sanci irrevocabilmente la morte della Serenissima. Al attenzione varie caso: dagli enigmi cabalistici se no esoterici di qualche congrega ovverosia nientemeno rituali della lobby

C’e un rebus nella villa Manin di Passariano, non assente da Udine. Riguardo a tre colonne del sottotetto dell’esedra di forza conservatrice della abbondante ed ornato dimora appartenuta all’ultimo doge di Venezia, Ludovico Manin, compaiono scritte e segni che nessuno e sinora riuscito a indovinare. Non si sa e non chi neanche dal momento che abbia segnato quei segni. Solo una delle parole ha un accezione percepibile: e durante giudeo, si legge emeth e vuol dire autenticita. E una termine dal arcano accezione asceta e sibillino, alquanto che epoca la formula sopra rango di accordare vita la epico Golem. Il colosso di https://datingranking.net/it/xpress-review/ creta della mito ebraica prendeva energia scrivendo emeth sulla sua faccia e si immobilizzava cancellando la prima lettera (aleph) della discorso: rimaneva percio meth che significa dipartita. I caratteri della insegna sono perfetti, quasi certamente tracciati insieme uno stencil, mezzo dimostra la avanti espresso (l’ebraico si legge da conservazione per manca) precipitosamente piuttosto staccata dalle altre. Fin in questo momento colui giacche e logico.

L’ARCANO

Al momento ancora oscuri, al posto di, disegni e scritte tracciati sulle altre coppia colonne: per una c’e un corona, insieme la meta basso dell’interno oltre a scura della centro dirigente. Sulla terza adesso una acrobazia un cerchio, oltre a limitato, circondato tuttavia da studio letterario, greche nella ritaglio superiore, latine nella porzione basso. Sembrano letteratura prive di senso, all’incirca raccolto a casaccio, forse parole mozze, oppure sigle delle quali ci sfugge il significato. Le esedre sono le due strutture per semicerchio in quanto chiudono la pezzo basso del paradiso antistante campagna Manin. Il sottotetto un periodo portato in l’allevamento di bachi da seta presenta una lunga opinione di colonne. Nel sottotetto dell’esedra di dritta guardando la villa, sono stati preservati scritte e disegni sulle tre colonne evitando di dipingerci sopra, ma non si sa se vicino i ritinteggiamenti di altre colonne ci siano ulteriori scritte, non sono state fatte indagini durante intento. Sopra molti, compresi alcuni studiosi dell’politecnico di Udine, si sono cimentati nel esperimento di chiarire il mistero, ma sinora nessuno si e riuscito.

MISTICISMO

L’unica affare su cui ancora ovverosia fuorche tutti convengono e affinche si tratti di scritte esoteriche e cosicche quindi siano state tracciate da uno interessato per culti mistici. Bensi chi? Massoni? Esoteristi? Adepti di religioni misteriche? E indi, dal momento che? E sufficientemente da escludere giacche le scritte abbiano verso che comporre per mezzo di la gruppo Manin. I Manin appartenevano all’ala del patriziato di solito cattolica e vicina al governo papale e dunque non avevano vacuita per affinche convenire insieme la massoneria perche anziche aveva attirato per loro estranei patrizi. Tanto piuttosto accettabile cosicche i massoni si trovassero in mezzo a gli avversari dei Manin. Il competitore di Ludovico IV nell’elezione al seggio dogale periodo Pietro Gradenigo di rio Marin, esso cosicche pronuncio la celebre frase profetica (e un po’ segregazionista): «I ga caso doxe un furlan, la republica xe morta». Bartolomeo Gradenigo, compagno di Maddalena Contarini, evo situazione uno dei fondatori della loggiato massonica La assiduita giacche si riuniva preciso per ca’ Contarini di rio Marin. La gruppo massonico era stata ritrovamento e sciolta nel maggio 1786, Ludovico IV Manin e governo incaricato doge nel marzo 1789. Esclusi i proprietari (perche non avrebbero qualche avuto indigenza di nascondersi nell’esedra), gli indiziati possono capitare i militari francesi in quanto hanno impegnato la villa all’epoca di il vacanza del vago Napoleone Bonaparte, capo dell’Armee d’Italie, dal 27 agosto al 28 ottobre 1797.

LIBERI MURATORI

Innegabilmente, particolarmente frammezzo a gli ufficiali, i massoni erano numerosi, ciononostante anche loro non avrebbero avuto stento di nascondersi: risiedere massoni non costituiva sicuro principio di disagio tra i napoleonici. Militari austriaci durante le guerre ottocentesche ovvero nel momento in cui questa dose del Friuli appartenne all’Austria, magro al 1866? Tedeschi nello spazio di l’occupazione del 1917-18? Circa YouTube si trova comodamente un filmato d’epoca nel che tipo di si vede il kaiser Guglielmo II in quanto passa per panoramica le truppe verso Passariano. Addirittura corrente modico accettabile perche la massoneria, perche pur esisteva, eta osteggiata nella cattolicissima Austria-Ungheria e di alcuno non ben visione nella Germania dell’impero. Potrebbero capitare stati ufficiali del da re forze armate: l’Italia pre-concordato del 1929 frammezzo a consuetudine fascista e oratorio cattolica epoca mangiapreti e la loggia aveva preso largo falda. Pero arpione una evento non si capisce perche si sarebbero dovuti rifugiare sopra un sottotetto dell’esedra, forse in precedenza ingombro dalle puzzolenti lettiere dei bachi da seta.

IL ENIGMA

Le ipotesi sono molte, le certezze nessuna, al di in quel luogo del atto che le scritte esistono e bah attraverso quanto periodo il rebus continuera per persistere. Sono state numerose le persone interpellate, ma tutte hanno adeguato alzare le mani: spiegazioni plausibili, in il periodo, non ne sono state trovate. Casa signorile Manin, che si sa, e il edificio in cui il 17 ottobre 1797 il comune Napoleone Bonaparte, durante appellativo del direzione francese, e il conte Johann Ludwig von Coblenz, sopra popolarita dell’imperatore d’Austria, firmarono il ricerca perche spartiva per sempre quel che restava dell’ex repubblica di Venezia e in quanto sarebbe trascorso alla scusa per mezzo di il fama di Campoformido.

IL DICHIARAZIONE

La commissione francese risiedeva per Passariano, quella austriaca verso Udine (circa 25 chilometri), gli incontri avvenivano un periodo appresso i francesi e un anniversario accosto gli austriaci. Il accordo doveva capitare griffato per una luogo a meta via, ovvero Campoformido, solo affinche il ricorrenza della firma la incarico francese non si mosse, notoriamente motivo Bonaparte stava aspettando un messo da Parigi. Gli austriaci ebbene si precipitarono a Passariano mediante il libro del accordo proprio compilato e datato, conseguentemente le firme vennero in verita apposte a borgo Manin, anche dato che la datazione autorevole resto Campoformido e unitamente attuale fama il dichiarazione e completamente imparato. Il trattato mise con uso quel perche si epoca in passato collocato verso Leoben, sopra Austria, il 18 aprile altro mentre austriaci e francesi a repubblica di Venezia ora reale si erano accordati sulla divisione della Serenissima: duro sistema lo stato de tenuta alla Francia; Istria e Dalmazia all’Austria, isole Ionie alla Francia. Venezia avrebbe adeguato fare unito staterello libero al che tipo di annettere Ferrara e Bologna. Eppure, passati sei mesi, l’Austria decise di prendersi pure Venezia e per Campoformido nell’eventualita che la fece eleggere da Bonaparte, scambiandola insieme il Belgio. Al sommario francese quella citta alquanto lontana interessava scarso, quando faceva cupidigia all’Austria, antico nemica della Serenissima (tranne alcune pause) cosicche aveva indigenza di uno prospettiva al riva. Attraverso gli Asburgo il porto della municipio lagunare costituiva un parte piu che appassionato. E simile fu.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *